La Cucina
Piatti della tradizione Lombarda, ricette della cucina Lodigiana e cremasca caratterizzano l’Antica Osteria Lungoladda. Materie prime a Km0 sapientemente trasformate e valorizzate attenendosi a ricette tramandate in famiglia. Sapori ormai dimenticati fanno riscoprire l’alto valore della Cucina di Pianura.
La Cucina
In questa pagina a breve potrete trovare i piatti forti dell’Antica Osteria Lungoladda.
I contorni dell’antipasto in abbinamento al tagliere di salame.
L’antipasto dell’Osteria con prodotti bio e il salame nostrano
Il Salame nostrano e il pane al latte e uova fatto da noi.
Il Salame nostrano frutto di una cura nelle materie prime e nella stagionatura fatta ancora artigianalmente e in cantine a temperature naturali
Risotto con la zucca bio del nostro orto e pancetta croccante.
Risotto con la Zucca bio del nostro orto.
Ravioli a forma di fiore ripieni di ricotta e spinaci o alla carne.
I ravioli a forma di fiore fatti a mano uno per uno.
I ravioli Arcobaleno unici al ripieno di ricotta e spinaci o alle tre carni bianche..
Preparazione dei ravioli Arcobaleno con un ripienio di tre carni bianche, grana, uova e noce moscata.
La casuola lombarda fatta come una volta, costine, piedini, codino. salamini, cotenne, cotechino, musetto, e naturalmente verze bio del nostro orto.
La casuola o verzata noi la facciamo come una volta con tutti i tagli meni pregiati dei maiale e naturalmente le verze che abbiamo nel nostro orto: